Weekend con il Camper
- Camping Ville degli UliviQuesta volta abbiamo “tradito” il nostro amato “Rosselba le Palme” per andare a Ville degli Ulivi. La zona è completamente diversa, qui siamo nel comune di Campo nell’Elba, proprio in…
- 5 giorni sull’isola d’ElbaCome passare un lungo ponte del 2 giugno? Andando 5 giorni sull’Isola d’Elba con la tenda, naturalmente. Era dal lontano settembre 2019 che non facevamo le vacanze con la tenda.…
- Area Sosta L’Oasi – Marina di GrossetoIl nostro primo weekend del 2022 al mare non poteva andare meglio. Siamo stati all’Area Sosta l’Oasi a Marina di Grosseto e ci siamo sentiti come a casa. Praticamente è…
- Volterra, 5 cose da vedere in un giorno con i bambiniCosa vedere in un giorno a Volterra? Noi ci siamo tornati come turisti lo scorso 25 aprile e di cose da fare ce ne sono veramente tante. Facendo il biglietto…
- Palazzo FarneseL’ultima tappa della nostra pasquetta in camper è stato Palazzo Farnese a Caprarola (VT). Con il camper diventa complicato trovare un parcheggio decente ma è possibile lasciare il nostro mezzo…
- Villa LanteUno dei luoghi unici e suggestivi del viterbese è sicuramente Villa Lante a Bagnaia. Insieme al Parco dei Mostri di Bomarzo è uno dei giardini più famosi d’Italia. Ma andiamo…
- La Necropoli di TarquiniaContinua la nostra Pasqua nel Lazio. Dopo una giornata a Tivoli (l’articolo lo trovi QUI) e una a Magicland (per saperne di più clicca QUI) decidiamo di tornarne nell’alto Lazio…
- Finalmente Magicland!Era anni che volevamo vedere Magicland a Valmontone. Avevamo sempre rimandato perché non ci tornava molto comodo come gita da weekend (per noi, l’incubo, è quello di affrontare il raccordo…
- Villa Adriana con i bambiniPrima meta di questa nostra pasqua in camper è stata Villa Adriana a Tivoli. Il bel tempo e temperature decisamente primaverili hanno reso la nostra visita unica e bellissima. E…
- Bambini in camperMolte famiglie scelgono il camper come mezzo per le loro vacanze, come abbiamo fatto noi stessi. Ecco alcune strategie che abbiamo adottato per portare i bambini in camper senza impazzire.…
- Populonia e BarattiQuando teniamo fermo il camper, amiamo andare a fare gite fuori porta. Relativamente vicino casa, abbiamo la fortuna di avere uno dei posti più belli e unici della Toscana, ovvero…
- Pasqua in Camper – VenetoIl detto recita “natale con i tuoi, pasqua con chi vuoi, specie se in camper”. Quest’anno la nostra idea è quella di visitare la parte bassa del veneto, tra splendide…
- La Narni SotterraneaUna delle esperienze più belle e particolare da fare a Narni è quella di visitare la Narni Sotterranea. L’esperienza è curata dall’Associazione Culturale Subterranea che si occupa, tramite volontari, di…
- Viaggiare con il camper in sicurezzaSpesso, parlando con le persone, ci rendiamo conto che le idee non sono chiare su come si viaggia in camper in sicurezza. Per tanti, anzi tantissimi, credono che durante la…
- Weekend a Spoleto e NarniNoi amiamo l’Umbria, e questo nostro amore è ben visibile in tutto il nostro sito con la quantità di articoli dedicati a questa fantastica regione. Una cosa che amiamo molto…
Viaggi prima del Camper
- Viaggio nel mare del SalentoViaggiando, capita di trovare dei posti che ti rimangono nel cuore. Uno di quelli che ci torneresti sempre, ogni vacanza estiva ed invernale. Noi abbiamo due luoghi cosi, posti uno…
- Al Sacro bosco di BomarzoUna delle gite più suggestive dove sicuramente i bambini si posso divertire è quella al Sacro bosco di Bomarzo, meglio conosciuta come il Parco dei Mostri. Cenni Storici sul Sacro…
- Riviera del ConeroSe vi piace le scogliere a picco sul mare, l’acqua con colori incredibili, bianche spiagge miste con sassi, vi piacerà sicuramente la riviera del Conero. Scoperta quasi per caso perchè…
- Vieste in LovePossiamo essere gli unici al mondo che andiamo a visitare Vieste ma non fotografiamo il monolite riportato alla ribalta da Max Gazze, il Pizzomunno? La leggenda di Cristalda e Pizzomunno…
- Spiagge dell’Isola d’ElbaOramai, per chi ci segue da un po’, sa che amiamo il mare e che, almeno per ora, lo preferiamo alla montagna e alla collina. Questo amore ci ha portato…
- La Foresta UmbraNonostante il nome possa far pensare che questa foresta si trovi in Umbria, in realtà siamo in Puglia, più precisamente nel parco nazionale del Gargano. Si chiama “umbra” dal latino…
- Matera, il cine-weekend per eccellenzaOggi vi voglio portare con me nella bellissima Matera, in Basilicata. Ci siamo stati nel 2019, proprio l’anno in cui era la capitale europea della cultura. Sicuramente, rimarrà un grande…
- La Prima vacanza in 4Non è facile scegliere una meta con un neonato di due mesi al seguito. Molto velocemente scartammo l’idea della tenda. Prima di tutto, fummo quasi minacciati dai parenti, e questo…
- Leolandia 2019Ma quando sono belli i parchi divertimento? Noi ne siamo appassionati e cerchiamo di appassionare anche i bimbi. Per molti sono una scocciatura, costosi, affollati, stancanti. Vero, non sono posti…
- La nostra prima avventura in tenda“Ma si! Dai! Si compra la tenda e tutta la roba. Andiamo qua vicino e se poi ci troviamo male, si prende e si ritorna a casa. La roba la…
Parchi Divertimento
- Finalmente Magicland!Era anni che volevamo vedere Magicland a Valmontone. Avevamo sempre rimandato perché non ci tornava molto comodo come gita da weekend (per noi, l’incubo, è quello di affrontare il raccordo…
- MirabilandiaMirabilandia è più grande antagonista di Gardaland, ha saputo rinnovarsi con ambientazioni nuove, nuove attrazioni e nuove aperture straordinarie come quella di Halloween. Abbiamo concluso qui la nostra straordinaria vacanza…
- Il Parco di Pinocchio e LuccaEccoci, finalmente ripartiti dopo il lockdown! La prima idea era quella di portare i bimbi al mare, visto che finalmente il 18 maggio hanno riaperto le spiaggie. Purtroppo, abbiamo costatato…
- Vacanza Sul Lago di GardaUno dei pochi posti dove torniamo sempre è il Lago di Garda. Ci piace, soprattutto a me, in qualsiasi periodo e stagione. Se potessi comprarmi una seconda casa, la comprerei…
- La Prima vacanza in 4Non è facile scegliere una meta con un neonato di due mesi al seguito. Molto velocemente scartammo l’idea della tenda. Prima di tutto, fummo quasi minacciati dai parenti, e questo…
- Leolandia 2019Ma quando sono belli i parchi divertimento? Noi ne siamo appassionati e cerchiamo di appassionare anche i bimbi. Per molti sono una scocciatura, costosi, affollati, stancanti. Vero, non sono posti…
- Weekend di RelaxUna tappa che almeno una volta all’anno esigo è una visita alle terme di Verona, l’Aquardens. Negli anni scorsi, l’itinerario comprendeva il soggiorno nel B&B Santa Lucia, dove la signora…
Viaggi con il Camper
- 5 giorni sull’isola d’ElbaCome passare un lungo ponte del 2 giugno? Andando 5 giorni sull’Isola d’Elba con la tenda, naturalmente. Era dal lontano settembre 2019 che non facevamo le vacanze con la tenda.…
- Palazzo FarneseL’ultima tappa della nostra pasquetta in camper è stato Palazzo Farnese a Caprarola (VT). Con il camper diventa complicato trovare un parcheggio decente ma è possibile lasciare il nostro mezzo…
- Villa LanteUno dei luoghi unici e suggestivi del viterbese è sicuramente Villa Lante a Bagnaia. Insieme al Parco dei Mostri di Bomarzo è uno dei giardini più famosi d’Italia. Ma andiamo…
- La Necropoli di TarquiniaContinua la nostra Pasqua nel Lazio. Dopo una giornata a Tivoli (l’articolo lo trovi QUI) e una a Magicland (per saperne di più clicca QUI) decidiamo di tornarne nell’alto Lazio…
- Finalmente Magicland!Era anni che volevamo vedere Magicland a Valmontone. Avevamo sempre rimandato perché non ci tornava molto comodo come gita da weekend (per noi, l’incubo, è quello di affrontare il raccordo…
- Villa Adriana con i bambiniPrima meta di questa nostra pasqua in camper è stata Villa Adriana a Tivoli. Il bel tempo e temperature decisamente primaverili hanno reso la nostra visita unica e bellissima. E…
- La Narni SotterraneaUna delle esperienze più belle e particolare da fare a Narni è quella di visitare la Narni Sotterranea. L’esperienza è curata dall’Associazione Culturale Subterranea che si occupa, tramite volontari, di…
- Weekend a Spoleto e NarniNoi amiamo l’Umbria, e questo nostro amore è ben visibile in tutto il nostro sito con la quantità di articoli dedicati a questa fantastica regione. Una cosa che amiamo molto…
- Weekend nelle FiabeFavole, fantasmi, terme libere e tanta storia? Tutto questo si può trovare nella zona della Tuscia, nel viterbese.
- In giro al nordDiario riassuntivo della nostra vacanza 2021, dal Veneto al Trentino all’Emilia Romagna, tra montagne, passeggiate, terme, parchi e mare.
- Vacanze in Montagna senza sciCosa fa in montagna una famiglia che non scia? Ti raccontiamo cosa abbiamo fatto in questi quattro giorni in Val di Fassa
- Assisi e Perugia, due giorni in UmbriaCon la scusa di Eurochoccalate, per la prima volta svolta all’interno di Umbria Fiere a Bastia Umbra, siamo andati a visitare due pilastri del turismo umbro: Assisi e Perugia. Due giorni in Umbria
- Festival internazionale dell’Aquilone – CerviaIl Festival Internazionale dell’Aquilone a Cervia è una manifestazione unica che vi terrà letteralmente con il naso all’insù. Adatto a tutta la famiglia, il suo punto di forza è l’essere…
- Alpi CermisUna notevole scoperta sono state le Alpi Cermis e la zona di Cavalese. Con l’impianti di risalita si sale prima ai 1280 metri, con la cabinovia Fondovalle – Doss dei…
- Ciclabile del TramminoDa quando ho memoria, a Pisa è possibile trovare più biciclette che pisani. Per questo motivo, ho sempre creduto che fosse la capitale italiana della bici, invece sembra essere Bolzano…