Weekend in Camper

  • Dozza: il borgo incantato tra murales e tradizioni

    Dozza: il borgo incantato tra murales e tradizioni

    Dozza è un affascinante borgo in provincia di Bologna, noto per la sua bellezza senza tempo e il suo ricco patrimonio culturale. Con le sue stradine acciottolate, le case colorate e il suggestivo castello che domina il paesaggio, Dozza è un luogo che incanta i visitatori con la sua atmosfera unica e il suo connubio perfetto tra arte e tradizione grazie ai murales che abbelliscono tutto il paese. Arte…

    Leggi tutto

  • Il Giardino del Gigante e Cento

    Il Giardino del Gigante e Cento

    Nel nostro giro del 25 aprile, siamo andati, in maniera del tutto casuale a Cento, città del carnevale, e abbiamo visitato il suo bellissimo e affascinante Giardino del Gigante. Purtroppo, il tempo non è stato dei migliori, tanto che abbiamo preso un violento acquazzone, ma ne è valsa decisamente la pena. In giro per la città di Cento Nonostante siamo in provincia di Ferrara, la città di Cento e…

    Leggi tutto

  • Dove andare in autunno: 3 mete perfette per il weekend

    Dove andare in autunno: 3 mete perfette per il weekend

    Finita l’estate e il torrido caldo estivo, ecco dove andare in autunno per un bel weekend. Le mete che vi suggeriamo sono in toscana, umbria e lazio. Perché abbiamo selezionato queste mete per l’autunno? Principalmente perché in estate sono mete abbastanza calde mentre in autunno, con l’aria che raffresca diventano mete perfette. Pronti a partire? Dove andare in autunno: Toscana La toscana è tutta bella, inutile negarlo. Ci sono…

    Leggi tutto

  • 3 mete per un weekend di primavera

    3 mete per un weekend di primavera

    Oggi vi voglio proporre tre mete perfette per un weekend di primavera. Che sia intorno pasqua o vicino al primo maggio, ci sono un sacco di occasioni per uscire con i nostri camper e godersi l’arrivo della bella stagione. Secondo noi è anche il momento perfetto per una passeggiata in bicicletta o anche per godere il primo mare (ma questo è un altra storia). Pisa e la ciclabile del…

    Leggi tutto

  • Appennino in camper: Monte Cimone

    Appennino in camper: Monte Cimone

    Per fuggire al caldo torrido di questi ultimi giorni di Luglio, ci siamo avventurati sugli appennini. Meta scelta per il weekend è stato proprio il Monte Cimone, una sfida da affrontare con il camper. Chi frequenta le montagne, lo sa: gli appennini, specie quelli che circondano la Toscana, hanno il triste vanto di avere strade non bellissime da affrontare con le nostre casette su ruote. Partiti in serata per…

    Leggi tutto

  • La Narni Sotterranea

    La Narni Sotterranea

    Una delle esperienze più belle e particolare da fare a Narni è quella di visitare la Narni Sotterranea. L’esperienza è curata dall’Associazione Culturale Subterranea che si occupa, tramite volontari, di conservare e rendere fruibile il sito archeologico di cui stiamo parlando. Le modalità di visita Per visitare il sito occorre prenotare e si può accedere solo tramite visita guidata. Durante la visita è vietato fotografare e riprendere. Per questo…

    Leggi tutto

  • Weekend a Spoleto e Narni

    Weekend a Spoleto e Narni

    Noi amiamo l’Umbria, e questo nostro amore è ben visibile in tutto il nostro sito con la quantità di articoli dedicati a questa fantastica regione. Una cosa che amiamo molto di questa regione è l’essere molto camper friendly, con aree sosta dignitose quasi sempre in ottime posizioni. Uno dei weekend migliori fatto in questa splendida regione è quello passato tra Spoleto e Narni, due cittadine uniche con un passato…

    Leggi tutto

  • Weekend nelle Fiabe

    Weekend nelle Fiabe

    Favole, fantasmi, terme libere e tanta storia? Tutto questo si può trovare nella zona della Tuscia, nel viterbese.

  • Assisi e Perugia, due giorni in Umbria

    Assisi e Perugia, due giorni in Umbria

    Con la scusa di Eurochoccalate, per la prima volta svolta all’interno di Umbria Fiere a Bastia Umbra, siamo andati a visitare due pilastri del turismo umbro: Assisi e Perugia. Due giorni in Umbria

  • Monte Amiata in Autunno

    Monte Amiata in Autunno

    Questa settimana vi propongo cosa fare sul Monte Amiata in autunno. Il periodo migliore è sicuramente quello delle castagne, solitamente accompagnato da tradizionali feste nei vari paesi. Se non vi interessano le castagne, tranquilli! Il modo di passare il tempo quassù si trova sempre. Prima di tutto, vi consiglio di girare i paesi del monte Amiata, uno più bello dell’altro. Quello più bello di tutti, secondo me, è Santa…

    Leggi tutto

  • Festival internazionale dell’Aquilone – Cervia

    Festival internazionale dell’Aquilone – Cervia

    Il Festival Internazionale dell’Aquilone a Cervia è una manifestazione unica che vi terrà letteralmente con il naso all’insù. Adatto a tutta la famiglia, il suo punto di forza è l’essere fatto sulla spiaggia, così che quando i bambini si stancano di guardare in alto, si voltano e incominciano a giocare con la sabbia. Chi come quando Partiamo dal principio. Siamo a Cervia, più precisamente a Pinarella, all’altezza circa del…

    Leggi tutto

  • Ciclabile del Trammino

    Ciclabile del Trammino

    Da quando ho memoria, a Pisa è possibile trovare più biciclette che pisani. Per questo motivo, ho sempre creduto che fosse la capitale italiana della bici, invece sembra essere Bolzano con i suoi 2,466 km per abitante di ciclabili, a seguire Aosta e Trieste. Effettivamente, se ripenso a quante ciclabili ho visto a Pisa, ho come un vuoto. Biciclette si, ovunque, contromano, in divieto, elettriche, vecchie, nuove, senza ruote,…

    Leggi tutto

  • Marta e Capodimonte

    Marta e Capodimonte

    Siete mai stati a Marta e Capodimonte? Sono due località sul lago di Bolsena a pochissimi km l’uno dall’altro. Marta è una bellissima cittadina direttamente affacciata sul lago di Bolsena. Ha un importante, e molto frequentanto porto, dove è anche possibile sostare con il camper (in bassa stagione). Vicino al parcheggio, i bimbi verranno rapiti dal parco giochi, pulito, ben tenuto e attrezzato. Il borgo si gira abbastanza velocemente,…

    Leggi tutto

  • Bolsena e il suo lago

    Bolsena e il suo lago

    Finalmente un weekend al lago e a Bolsena! Noi adoriamo i laghi e questo weekend (7 – 9 maggio 2021) ci ha regalato una piacevolissima temperatura e un piccolo assaggio di tarda primavera. Abbiamo sofferto anche il caldo in camper durante il giorno. Per fortuna, bastava aprire gli oblo del tetto e già la temperatura cambiava radicalmente. La notta, si stava molto bene anche senza riscaldamento. Tappa 1 –…

    Leggi tutto

  • Anghiari e Città di Castello

    Anghiari e Città di Castello

    Il nostro primo weekend post ripartenza è stato ad Anghiari e Città di Castello. Non è sempre facile ripartire dopo due mesi di stop forzato. Prima su tutto, la difficoltà di organizzare di nuovo il camper per la ripartenza. Sanificazione degli ambienti, sanificazione del serbatoio acque chiare, pulizie, rifacimento letto, disinfestazione dalle formiche (ci mancavano solo quelle) carica le cose primaverili, lascia a casa quelle invernali. Noi è oramai…

    Leggi tutto

  • Matera, il cine-weekend per eccellenza

    Matera, il cine-weekend per eccellenza

    Oggi vi voglio portare con me nella bellissima Matera, in Basilicata. Ci siamo stati nel 2019, proprio l’anno in cui era la capitale europea della cultura. Sicuramente, rimarrà un grande riscatto per la città che per tanti anni è stato il simbolo di degrado e povertà. Ricordiamo in breve la controversa storia della città dei Sassi. Tracce di insediamento risalgono addirittura al paleolitico. Durante l’età dei metalli, nacque il…

    Leggi tutto

  • Cine – Weekend a caccia di Vampiri

    Cine – Weekend a caccia di Vampiri

    Oggi voglio proporvi un cine-weekend vampiresco, a caccia di Edward, eterno vampiro diciasettenne, fuggito in Italia per chiedere ai Volurni di ucciderlo perché convinto che Bella si sia tolta la vita. Di che cosa sto parlando? Di Twilight naturalemente, più precisamente del secondo libro della saga, New Moon. Questa è uno dei passaggi chiave del secondo libro che l’autrice, Stephanie Mayer, ambienta nella città che visitò durante una vacanza,…

    Leggi tutto

  • Sulla neve del Monte Amiata

    Sulla neve del Monte Amiata

    Quest’anno, per ironia della sorte, sul Monte Amiata c’è caduta tanta neve, come non se ne vedeva da anni. Purtroppo, a causa della pandemia, gli impianti sono chiusi, così come tutte le piste che finalmente erano innevate a dovere. Gli impianti chiusi, però, non hanno fermato il turismo. Noi non siamo dei grandi amanti della montagna. Come spesso scriviamo nei commenti e nei post, amiamo la neve ma non…

    Leggi tutto

  • Sulle tracce de ” Il Ciclone”

    Sulle tracce de ” Il Ciclone”

    Un weekend alternativo e divertente che si snoda sulle tracce de “il Ciclone“. Non sapete di che film si tratta? Il Ciclone è l’opera di maggior successo di Leonardi Pieraccioni. Girato nell’estate del 1996, fece incassi da record nella stagione cinematografica 1996/1997. Il film è stato tutto girato in provincia di Arezzo e più nello specifico, nella valle del Casentino. Il casolare si trova nella campagna nei pressi di…

    Leggi tutto

  • Due weekend in Umbria – Parte 2

    Due weekend in Umbria – Parte 2

    La settimana successiva, in odore di nuove restrizioni, siamo partiti in cerca dell’ultimo barlume di libertà. Vista la vicinanza e la stagione, abbiamo optato per fare un secondo weekend in Umbria. Prima tappa del weekend in Umbria: Bevagna Prima tappa di venerdì 23 ottobre è stata Bevagna, splendido borgo nel cuore dell’Umbria, nella parte occidentale della piana di Foligno, attrezzato con una bellissima area sosta gratuita (solo con carico…

    Leggi tutto

  • Due Weekend in Umbria – Parte1

    Due Weekend in Umbria – Parte1

    Prima del secondo lockdown siamo riusciti a fare un paio di weekend in Umbria con il camper. La nostra direzione, in entrambe le uscite, è stata l’Umbria per un motivo è molto semplice; ogni paese e città sono delle chicche da visitare e da scoprire. E quando è il momento migliore per visitare paesi se non l’autunno? Inizio del Weekend in Umbria: Orvieto Il weekend in umbria del 17…

    Leggi tutto

  • Due giorni al Mare

    Due giorni al Mare

    Ogni tanto una pausa ci vuole e, per noi, relax vuol dire mare. Questa volta abbiamo deciso di cercare una Area Attrezzata, per spendere il meno possibile ma avere comunque qualche servizio (il prossimo passo sarà la libera, speriamo). Decisi anche di vedere qualcosa di nuovo, abbiamo optato per Pescia Romana. Sinceramente non sapevo neanche della sua esistenza finchè non ho incominciato a leggere post su facebook al riguardo.…

    Leggi tutto

  • A spasso nel Chianti

    A spasso nel Chianti

    Premessa dolorosa ma necessaria: non beviamo vino, non ci piace. Non siamo astemi ma il vino proprio non ci riesce farcelo piacere. Dopo la questa premessa, vi starete domandando: ma che ci sono andati a fare nel Chianti se manco amano il vino? Bella domanda… Il Chianti non è solo vino, anzi. Sono paesi, posti, paesaggi, persone da cui nasce uno dei prodotti più conosciuti e venduto nel mondo.…

    Leggi tutto

  • Il Parco di Pinocchio e Lucca

    Il Parco di Pinocchio e Lucca

    Eccoci, finalmente ripartiti dopo il lockdown! La prima idea era quella di portare i bimbi al mare, visto che finalmente il 18 maggio hanno riaperto le spiagge. Purtroppo, abbiamo costatato che molti parcheggi per camper, aree sosta e campeggi erano ancora chiusi (lunedì sera ho scoperto, invece, che un campeggio vicino casa aveva riaperto, va beh). Spaventati dalla prospettiva di deludere i bimbi, abbiamo deciso di andare sul sicuro…

    Leggi tutto

  • La Val D’Orcia a metà

    La Val D’Orcia a metà

    Finalmente siamo riusciti a fare un uscita con il camper. Erano due mesi che aspettavamo questo momento, alla fine ci siamo decisi e siamo partiti verso la Val d‘Orcia. La Val D’Orcia è un’ampia valle della provincia di Siena (Toscana) ai piedi del monte Amiata e molto vicina al confine con l’Umbria, ed è molto conosciuta per il suo tipico paesaggio fatto da dolci colline e dai bellissimi borghi…

    Leggi tutto