Palazzo Farnese
L’ultima tappa della nostra pasquetta in camper è stato Palazzo Farnese a Caprarola (VT). Con il camper diventa complicato trovare un parcheggio decente ma è possibile lasciare il nostro mezzo giusto il tempo della visita al palazzo. Costruito dalla potente famiglia Farnese su uno dei suoi domini, inizialmente doveva essere una dimora difensiva, come testimonia la caratteristica forma a pentagono con il cortile circolare al centro. In origine era…
Villa Lante
Uno dei luoghi unici e suggestivi del viterbese è sicuramente Villa Lante a Bagnaia. Insieme al Parco dei Mostri di Bomarzo è uno dei giardini più famosi d’Italia. Ma andiamo conoscere un pò la storia di questo bellissimo posto. Cenni Storici su Villa Lante Il periodo di costruzione (fu iniziata nel 1511 e finita nel 1566) e lo stile architettonico è uguale a Palazzo Farnese di Caprarola. Nonostante ciò,…
Finalmente Magicland!
Era anni che volevamo vedere Magicland a Valmontone. Avevamo sempre rimandato perché non ci tornava molto comodo come gita da weekend (per noi, l’incubo, è quello di affrontare il raccordo anulare) ma questa volta, visto che eravamo già a Tivoli, abbiamo deciso di buttarsi nell’impresa. Oltretutto, avevamo paura che la giornata fosse molto affollata vista l’inaugurazione della nuova area tematizzata Far West. Per fortuna, la gente c’era ma non…
Villa Adriana con i bambini
Prima meta di questa nostra pasqua in camper è stata Villa Adriana a Tivoli. Il bel tempo e temperature decisamente primaverili hanno reso la nostra visita unica e bellissima. E i bambini, si sono divertiti? Strano ma vero, i bambini si sono divertiti molto a scorrazzare stra i resti della villa. Ma veniamo al racconto vero a proprio. Cenni Storici Villa Adriana fu la residenza di campagna dell’imperatore romano…
Weekend nelle Fiabe
Favole, fantasmi, terme libere e tanta storia? Tutto questo si può trovare nella zona della Tuscia, nel viterbese.
Civita di Bagnoregio, la città che muore
Una delle tappe più famose della Tuscia, si trova a pochi km dal famoso Parco dei Mostri e il lago di Bolsena. Viene definita “la città che muore” a causa del lento ma inesorabile erosione del tufo su cui è stata costruita.
Itinerario di 5 giorni per Natale – Lazio e Campania
Per queste feste di Natale sembra che si possa tornare a viaggiare con i nostri camper e allora perché non approfittarne per raggiungere quelle mete che solitamente sono lontane e difficili da raggiungere in un weekend? Questa volta vi preparo un itinerario che vi porta verso la Campania passando per il Lazio per vedere una delle luminarie più belle d’italia. Pronti a partire con noi? Giorno 1 – Lazio…
Marta e Capodimonte
Siete mai stati a Marta e Capodimonte? Sono due località sul lago di Bolsena a pochissimi km l’uno dall’altro. Marta è una bellissima cittadina direttamente affacciata sul lago di Bolsena. Ha un importante, e molto frequentanto porto, dove è anche possibile sostare con il camper (in bassa stagione). Vicino al parcheggio, i bimbi verranno rapiti dal parco giochi, pulito, ben tenuto e attrezzato. Il borgo si gira abbastanza velocemente,…
Bolsena e il suo lago
Finalmente un weekend al lago e a Bolsena! Noi adoriamo i laghi e questo weekend (7 – 9 maggio 2021) ci ha regalato una piacevolissima temperatura e un piccolo assaggio di tarda primavera. Abbiamo sofferto anche il caldo in camper durante il giorno. Per fortuna, bastava aprire gli oblo del tetto e già la temperatura cambiava radicalmente. La notta, si stava molto bene anche senza riscaldamento. Tappa 1 –…
Due giorni al Mare
Ogni tanto una pausa ci vuole e, per noi, relax vuol dire mare. Questa volta abbiamo deciso di cercare una Area Attrezzata, per spendere il meno possibile ma avere comunque qualche servizio (il prossimo passo sarà la libera, speriamo). Decisi anche di vedere qualcosa di nuovo, abbiamo optato per Pescia Romana. Sinceramente non sapevo neanche della sua esistenza finchè non ho incominciato a leggere post su facebook al riguardo.…