Archivi categoria: Mercatini di Natale

Una delle cose visite durante il ponte dell’immacolata è stato il Villaggio di Natale Flover. Siamo a Bussolengo in provincia di Verona, a pochi km dal lago di Garda. Qui, il grosso vivaio si veste a festa e allestisce ogni anno il Villaggio di Natale, con giostre, la casa di Babbo Natale, la fabbrica degli Elfi ecc… Ma vediamo nel dettaglio cosa ci aspetta. La storia del Villaggio di…

Leggi tutto

blank

Inauguriamo il nostro momento Natalizio con la visita al Regno di Babbo Natale, a Vetralla in provincia di Viterbo. Ma che cosa è questo posto? Il Regno di Babbo Natale non è altro che un negozio di addobbi natalizi che si è trasformato in una esperienza unica per famiglie e soprattutto per i bambini. La storia del Regno di Babbo Natale Il Regno di Babbo Natale nasce dalla passione…

Leggi tutto

blank

Quando si pensa ai mercatini di natale pensiamo sempre al nord, con le casette di legno, i profumi di cannella e il freddo pungente della neve. Sapevate che anche la puglia ha le sue manifestazioni natalizie? Siamo abituati a pensare alla puglia solo nel periodo estivo, con il suo bellissimo mare e bellissime spiaggie, ma la puglia è viva tutto l’anno e nel periodo di natale non è da…

Leggi tutto

blank

Non è una regione che tipicamente ti fa pensare ai mercatini di natale ma con la sua ottima accoglienza ai camperisti e i suoi bellissimi borghi, mi sembrava giusto dedicare una pagina dei mercatini di natale proprio alla regione Marche. I mercatini segnalati sono, per ora, tutti nella provincia di Pesaro-Urbino perché, con la loro manifestazione “Il natale che non ti aspetti“ le proloco della provincia si sono coordinate…

Leggi tutto

blank

Sicuramente i mercatini di natale più tipici e famosi d’italia sono quelli del Trentino Alto Adige. Qui in seguito troverete quelli più famosi o quelli che secondo il mio modesto parere vale la pena visitare.Tra questi, a tre mercatini di natale siamo molto legati perché li abbiamo visitati nella nostra prima uscita tre nel 2015, con Giada di pochi mesi, e a 4, con Filippo piccolino. Attenzione: non sono…

Leggi tutto

Statue in legno su una chiatta galleggiante nel canale principale di Comacchio

Dopo i mercatini e le luminarie, ecco che vi voglio parlare di un’altra tradizione natalizia: i presepi. C’è chi li fa sott’acqua, chi tutto meccanico, chi sulle barche ma il concetto non cambia. Nel nostro bel paese se ne trovano di tutti i tipi e colori, dai più tradizionale a pezzi unici da Guinness World Record.

Leggi tutto

blank

Quando arriva natale tutto diventa più magico, anche una normale lampadina. Ogni paese o città si addobba a festa e crea quella atmosfera magica tipica delle feste. Esistono posti, in Italia, in cui questa semplice tradizione di addobbare il paese di luci si è evoluta talmente tanto da diventare un evento unico.

Leggi tutto

blank

Come avrete ben capito, l’umbria è una delle nostre regioni preferite e meta privilegiata per i nostri weekend autunnali. Come farsi mancare il piacere di vivere l’Umbria nel periodo natalizio? Ecco i mercatini che, secondo noi, vale la pena visitare.

Leggi tutto

Stella cometa che esce dall'arena di Verona, tipica decorazione natalizio veronese

In Veneto, abbiamo apprezzato tantissimo i mercatini di natale allestiti nei vari paese sul Lago di Garda. Abbiamo sempre amato anche quelli di Verona, uno dei primi mercatini visitati e che ci ha fatto innamorare di questo tipo di manifestazioni.

Leggi tutto

Giada che ammira felice il suo albero di natale, foto scattata nel natale del 2020

Nella bella toscana stanno prendendo sempre più piede i Mercatini di Natale, tanto da ospitare alcune delle manifestazioni natalizie più importanti del centro Italia, come i mercatini di Arezzo che oramai non ho niente da invidiare a quelli tirolesi. Natale a Montepulciano Tra i tanti mercatini che abbiamo girato per l’italia, quelli che ci sono rimasti nel cuore sono quelli toscani. Il primo che abbiamo visitato, oramai nel lontano…

Leggi tutto

10/10