La Narni Sotterranea
Una delle esperienze più belle e particolare da fare a Narni è quella di visitare la Narni Sotterranea. L’esperienza è curata dall’Associazione Culturale Subterranea che si occupa, tramite volontari, di conservare e rendere fruibile il sito archeologico di cui stiamo parlando. Le modalità di visita Per visitare il sito occorre prenotare e si può accedere solo tramite visita guidata. Durante la visita è vietato fotografare e riprendere. Per questo…
Weekend a Spoleto e Narni
Noi amiamo l’Umbria, e questo nostro amore è ben visibile in tutto il nostro sito con la quantità di articoli dedicati a questa fantastica regione. Una cosa che amiamo molto di questa regione è l’essere molto camper friendly, con aree sosta dignitose quasi sempre in ottime posizioni. Uno dei weekend migliori fatto in questa splendida regione è quello passato tra Spoleto e Narni, due cittadine uniche con un passato…
Weekend nelle Fiabe
Favole, fantasmi, terme libere e tanta storia? Tutto questo si può trovare nella zona della Tuscia, nel viterbese.
Assisi e Perugia, due giorni in Umbria
Con la scusa di Eurochoccalate, per la prima volta svolta all’interno di Umbria Fiere a Bastia Umbra, siamo andati a visitare due pilastri del turismo umbro: Assisi e Perugia. Due giorni in Umbria
Monte Amiata in Autunno
Questa settimana vi propongo cosa fare sul Monte Amiata in autunno. Il periodo migliore è sicuramente quello delle castagne, solitamente accompagnato da tradizionali feste nei vari paesi. Se non vi interessano le castagne, tranquilli! Il modo di passare il tempo quassù si trova sempre. Prima di tutto, vi consiglio di girare i paesi del monte Amiata, uno più bello dell’altro. Quello più bello di tutti, secondo me, è Santa…
Festival internazionale dell’Aquilone – Cervia
Il Festival Internazionale dell’Aquilone a Cervia è una manifestazione unica che vi terrà letteralmente con il naso all’insù. Adatto a tutta la famiglia, il suo punto di forza è l’essere fatto sulla spiaggia, così che quando i bambini si stancano di guardare in alto, si voltano e incominciano a giocare con la sabbia. Chi come quando Partiamo dal principio. Siamo a Cervia, più precisamente a Pinarella, all’altezza circa del…
Ciclabile del Trammino
Da quando ho memoria, a Pisa è possibile trovare più biciclette che pisani. Per questo motivo, ho sempre creduto che fosse la capitale italiana della bici, invece sembra essere Bolzano con i suoi 2,466 km per abitante di ciclabili, a seguire Aosta e Trieste. Effettivamente, se ripenso a quante ciclabili ho visto a Pisa, ho come un vuoto. Biciclette si, ovunque, contromano, in divieto, elettriche, vecchie, nuove, senza ruote,…
Marta e Capodimonte
Siete mai stati a Marta e Capodimonte? Sono due località sul lago di Bolsena a pochissimi km l’uno dall’altro. Marta è una bellissima cittadina direttamente affacciata sul lago di Bolsena. Ha un importante, e molto frequentanto porto, dove è anche possibile sostare con il camper (in bassa stagione). Vicino al parcheggio, i bimbi verranno rapiti dal parco giochi, pulito, ben tenuto e attrezzato. Il borgo si gira abbastanza velocemente,…
Bolsena e il suo lago
Finalmente un weekend al lago e a Bolsena! Noi adoriamo i laghi e questo weekend (7 – 9 maggio 2021) ci ha regalato una piacevolissima temperatura e un piccolo assaggio di tarda primavera. Abbiamo sofferto anche il caldo in camper durante il giorno. Per fortuna, bastava aprire gli oblo del tetto e già la temperatura cambiava radicalmente. La notta, si stava molto bene anche senza riscaldamento. Tappa 1 –…
Anghiari e Città di Castello
Il nostro primo weekend post ripartenza è stato ad Anghiari e Città di Castello. Non è sempre facile ripartire dopo due mesi di stop forzato. Prima su tutto, la difficoltà di organizzare di nuovo il camper per la ripartenza. Sanificazione degli ambienti, sanificazione del serbatoio acque chiare, pulizie, rifacimento letto, disinfestazione dalle formiche (ci mancavano solo quelle) carica le cose primaverili, lascia a casa quelle invernali. Noi è oramai…