Prima del secondo lockdown siamo riusciti a fare un paio di weekend in Umbria con il camper. La nostra direzione, in entrambe le uscite, è stata l’Umbria per un motivo è molto semplice; ogni paese e città sono delle chicche da visitare e da scoprire. E quando è il momento migliore per visitare paesi se non l’autunno?
Inizio del Weekend in Umbria: Orvieto
Il weekend in umbria del 17 e 18 ottobre siamo andati ad Orvieto. Area sosta molto comoda a due passi dalla funicolare che porta alla città alta. Peccato che il pozzo di San Patrizio non era aperto a causa di lavori di ristrutturazione ma siamo comunque riusciti a visitare il duomo, i musei e a fare un tour nella Orvieto Sotterranea. Inutile dire che l’attrazione che è piaciuta di più ai bimbi è stata proprio la funicolare. Noi adulti siamo rimasti estasiati e senza parole di fronte alla bellezza del duomo, con i suoi affreschi unici.






Cascate delle Marmore
Il giorno seguente decidiamo di andare a visitare le vicine Cascate delle Marmore. Siamo giunti li in tempo per vedere l’apertura delle acque, quella domenica sarebbe durata più a lungo per permettere una gara di canoa a valle. Gli orari cambiano da periodo a periodo, per assistere al rilascio delle acque conviene sempre consultare il sito per vedere l’orario in cui avviene il giorno della nostra visita. Quella domenica, oltre ad essere graziati da uno splendido tempo e da temperature primaverili, abbiamo potuto vedere il bellissimo arcobaleno. Ad ogni modo, la visita è molto consigliata. Con il camper non ci sono grossi problemi, gli spazi per parcheggiare ci sono. Inoltre, nelle stagioni estive è aperto anche il campeggio adiacente le cascate che credo faccia anche da area sosta. Dopo la visita e la risalita (che fatica!) abbiamo pranzato e siamo rientrati alla base.

