I Nostri Viaggi

Sicuramente i mercatini di natale più tipici e famosi d’italia sono quelli del Trentino Alto Adige. Qui in seguito troverete quelli più famosi o quelli che secondo il mio modesto parere vale la pena visitare.Tra questi, a tre mercatini di natale siamo molto legati perché li abbiamo visitati nella nostra prima uscita tre nel 2015, con Giada di pochi mesi, e a 4, con Filippo piccolino. Attenzione: non sono…

Leggi tutto

blank

Dopo due anni, siamo tornati al Cavallino Matto, a Donoratico (LI), il parco divertimenti della Toscana. Pur essendo un parco abbastanza piccolo, il divertimento è assicurato per tutta la famiglia! Si presta benissimo all’estate perché è interamente costruito sotto una bellissima pineta che assicura al Cavallino Matto una fresca ombra contro il caldo estivo. Cenni Storici sul Cavallino Matto Nasce nel 1967 come un semplice maneggio a cui, pochi…

Leggi tutto

blank

Dopo un anno, siamo tornati in Trentino Alto Adige per uno scopo ben preciso: fare esperienze e percorsi per tutti ed invogliare i bambini ad amare le dolomiti come stiamo iniziando a fare anche noi adulti. Da qui il titolo dei nostro diario di viaggio, Dolomiti per Bambini. Al contrario di un anno fa ci che siamo limitati alla Val di Rabbi, Val di Fiemme e Fassa, questa volta…

Leggi tutto

blank

Forse il momento più significativo della nostra vacanza sulle Dolomiti è stata la visita alla diga del Vajont, protagonista del disastro avvenuto 9 ottobre del 1963 che ha spazzato via interi paesi e ucciso quasi 2000 persone. Salire e sostare alla diga del Vajont in camper La strada è larga e fruibile per i nostri camper. Unico punto con limitazioni è la galleria pochi metri prima di arrivare a…

Leggi tutto

blank

Dopo essere ripartiti da Pozza di Fassa, ci spingiamo ancora più a nord, fino alla famosa Val Pusteria, in Alto Adige, che non avevamo mai toccato nei nostri viaggi. Il nostro obbiettivo è quello di portare i bambini a San Candido per esplorare il Regno del Gigante Baranci, una delle attrazioni più famose della Val Pusteria e Alto Adige. Salita verso il Regno del Gigante Baranci da San Candido,…

Leggi tutto

blank

Come terza tappa del nostro viaggio in camper in val di Fiemme e Fassa, abbiamo deciso di entrare nel Regno di Salvan, curiosa e antica creatura pelosa che veglia sulla val di Fassa. Per farlo, siamo risaliti da Pozza di Fassa (dove abbiamo soggiornato al Camping Vidor) con l’impianti di risalita per il Buffaure che, in pochi minuti, ti portano a quota 2060 metri. Arrivati alla stazione a monte,…

Leggi tutto

blank

Finalmente siamo riusciti ad andare al famosissimo Giro d’Ali, il parco acquatico più bello della Val di Fiemme. Ci è piaciuto talmente tanto che non ci siamo andati non una sola volta ma ben due volte. Dove si trova Giro d’Ali e dove sostare Siamo in località Bellamonte, a qualche km da Predazzo (TN). Abbiamo sostato comodamente nel parcheggio degli impianti dove è presente una zona riservata ai camper…

Leggi tutto

blank

Per fuggire al caldo torrido di questi ultimi giorni di Luglio, ci siamo avventurati sugli appennini. Meta scelta per il weekend è stato proprio il Monte Cimone, una sfida da affrontare con il camper. Chi frequenta le montagne, lo sa: gli appennini, specie quelli che circondano la Toscana, hanno il triste vanto di avere strade non bellissime da affrontare con le nostre casette su ruote. Partiti in serata per…

Leggi tutto

blank

Ultima tappa della nostra vacanza in Germania è stato lo splendido Europa Park. Noi eravamo titubanti andare in un parco così grande con Filippo sempre abbastanza piccolo, temevamo che non potesse fare molte attrazioni, ed invece, per nostra grande sorpresa, non ci sono così tante limitazioni. Qualche dato sul parco E’ il più grande parco di divertimento tedesco e tra i primi in europa, secondo solo a Disneyland Paris…

Leggi tutto

blank

Parte 2 – Foresta Nera Prosegue il racconto del nostro viaggio in Germania. Incominciamo ad avvicinarci verso la Foresta Nera dove ci aspettano i nostri amici Sara, Giorgio e Silvia di Camperdiem. Tappa 5 – Ludwigsburg  Posta a 17 km da Stoccarda, è famosa soprattutto per i suo bellissimo castello barocco chiamato Residenzschloss Ludwigsburg, circondato da un bellissimo parco. Qui si paga sia la visita alla residenza che la…

Leggi tutto

40/125