Aree sosta gratuite che ti consigliamo

Aree sosta gratuite che ti consigliamo

Avere un camper comporta dei costi, a partire da quelli base come il bollo e l’assicurazione, per passare poi alla semplice manutenzione (controllo infiltrazioni, cambio gomme) e alla manutenzione straordinaria.

Come possiamo viaggiare comunque tutto l’anno senza dover accendere un mutuo? L’italia è un paese meraviglioso, si sà, e offre soluzioni decisamente economiche, anche gratuite, dove poter andare con i nostri camper senza aggiungere costi su costi. Non vi voglio parlare di semplici parcheggi ma di aree in cui possiamo trovare alcuni servizi (o in alcuni casi tutti) gratuiti.

Stia e Pratovecchio (AR)

Sono due aree soste ben distinte e lontane pochi km ma le metto insieme perché, essendo molto vicine, si può decidere dove sostare.

Quella di Stia si trova nella parte alta del paese, a pochi metri da uno degli ingressi del paese. Si trova su sterro, l’ingresso e l’uscita sono un po’ difficoltosi a causa della strada abbastanza stretta. Conta di 10 posti camper, con allaccio alla corrente (pochi kw ma sufficienti per far andare il frigo, le luci e la tv). Direttamente sul fiume Arno, ci si addormenta cullati dal rumore dell’acqua. Lo scorso anno c’è stato un piccolo smottamento che ha reso difficile parcheggiare due posti finali.

Indirizzo: Via londa 36, Stia (AR). Su sterro

Quella di Pratovecchio, a 2 km circa dal paese di Stia, è su asfalto, ha la corrente gratuita ma è difficoltoso lo scarico delle grigie. Consiglio di farla a quella di Stia. Vicina alla ciclabile lungo il fiume Arno

Indirizzo: Via Uffenheim, Pratovecchio (AR). Su asfalto

Per sapere cosa vedere a Stia e d’intorni –>

https://famigliabordo.it/sulle-tracce-de-il-ciclone/

Città di Castello (PG)

Area sosta comunale asfaltata, comodissima per visitare la bellissima cittadina di Città di Castello. Vicina all’uscita nord della E45, presso il Parco Ansa del Tevere. Conta ci circa 20 posti camper, con carico e scarico (dalle segnalazioni, l’acqua potabile non è ancora disponibile). Abbastanza tranquilla la notte, lo scarico delle grigie è comodo.

Indirizzo: Piazzale E.Ferri, Città di Castello (PG)

Per sapere cosa vedere a Città di Castello –>

https://famigliabordo.it/anghiari-e-citta-di-castello/

Santa Fiora (GR)

A 700 metri da borgo, un piazzale sterrato con colonnina per la corrente con 6 attacchi luce, carico e scarico e piccola fontanella per lavare i piatti. Completamente gratuita e in estate è abbastanza ombreggiata. L’accesso all’area è un po’ nascosto dal distributore Erg. Unica pecca, essendo utilizzata dal comune anche come deposito dei bidoni, capita che alcune mattine il via vai inizi presto.

Indirizzo: Via Martiri della Niccioleta, Santa Fiora (GR). Su sterro

Per saperne di più –>

https://famigliabordo.it/sulla-neve-del-monte-amiata/

https://famigliabordo.it/monte-amiata-in-autunno/

San Feliciano (PG)

Ho aggiunto questa area sosta nonostante sulle app venga data a pagamento. Tutte le volte che siamo andati, l’abbiamo sempre trovata gratuita con la corrente non funzionante, ma con un bel punto di carico e scarico. Molto comoda per girare nel piccolo paese e per prendere il traghetto e andare a visitare l’Isola Polvese, nel lago Trasimeno. Vicino, ci sono bar e ristoranti, nonché, con una piacevole passeggiata lungo lago, un bel parco giochi per bambini.

Il nostro consiglio è di posizionare il camper nelle zone più buie della area sosta perché in serata c’è l’invasione di questi strani insetti che entrano da per tutto (noi abbiamo sempre qualche cadavere rimasto attaccato alle zanzariere del camper). Questi insetti non pungono e non fanno male ma danno un gran fastidio, oltre che a impressionare per la quantità.

Indirizzo: Lungolago A. Alicata 28 Magione. Su asfalto, leggermente in pendenza

https://www.instagram.com/p/CDn3IN_JwjX/

Camaiore (LU)

Area gratuita, con carico e scarico funzionante. In un piazzale in piano, è molto comoda per visitare il paese. Vicino si trova anche una pizzeria. L’area è gestita da una associazione camper del posto, al quale devono andare i nostri ringraziamenti per l’ottimo lavoro svolto.

Indirizzo: Via Badia 13, Camaiore (LU). Su asfalto

https://www.instagram.com/p/CLEMeadhk3T/

3 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *