Monte Amiata in Autunno
Questa settimana vi propongo cosa fare sul Monte Amiata in autunno. Il periodo migliore è sicuramente quello delle castagne, solitamente accompagnato da tradizionali feste nei vari paesi. Se non vi interessano le castagne, tranquilli! Il modo di passare il tempo quassù si trova sempre. Prima di tutto, vi consiglio di girare i paesi del monte Amiata, uno più bello dell’altro. Quello più bello di tutti, secondo me, è Santa…
Parco Grotta Cascata del Varone
Una delle visite più particolari che abbiamo fatto in questa estate del 2021 sono state al Parco Grotta Cascata del Varone. Si trovano a pochi km da Riva del Garda, dal quale è facile raggiungerle a piedi. Noi abbiamo optato per andarci con il nostro camper, trovando una amara sorpresa: non ci sono posteggi adatti ad ospitare i nostri imponenti mezzi. Così, vedendo questo spiazzo tutto vuoto subito al…
Al Sacro bosco di Bomarzo
Una delle gite più suggestive dove sicuramente i bambini si posso divertire è quella al Sacro bosco di Bomarzo, meglio conosciuta come il Parco dei Mostri. Cenni Storici sul Sacro bosco di Bomarzo Il Sacro Bosco nasce come un grosso giardino disseminato di statue, alcune grottesche, altre enormi, che rendono la visita allo spettatore sempre più spettacolare ad ogni scoperta. Fu costruito per volontà di Pier Francesco Orsini, più…
Spiagge dell’Isola d’Elba
Oramai, per chi ci segue da un po’, sa che amiamo il mare e che, almeno per ora, lo preferiamo alla montagna e alla collina. Questo amore ci ha portato per ben tre volte all’isola d’Elba e alle sue spiagge. Con il camper non ci siamo ancora mai stati, sia per mancanza di tempo sia perché crediamo che questa isola si gira meglio in macchina o con il motore.…
Matera, il cine-weekend per eccellenza
Oggi vi voglio portare con me nella bellissima Matera, in Basilicata. Ci siamo stati nel 2019, proprio l’anno in cui era la capitale europea della cultura. Sicuramente, rimarrà un grande riscatto per la città che per tanti anni è stato il simbolo di degrado e povertà. Ricordiamo in breve la controversa storia della città dei Sassi. Tracce di insediamento risalgono addirittura al paleolitico. Durante l’età dei metalli, nacque il…
Terme libere in Toscana
La Toscana è famosa per tantissime cose. Il vino buono, il pane senza sale, le colline senesi, il mare bellissimo, le città d’arte tra le più famose al mondo. Oltre a queste cose uniche, la toscana offre anche alcune meravigliose terme gratuite e totalmente libere. Ecco quelle più famose ma anche una molto particolare, rimasta fino ad ora nascosta al grande pubblico Cascate del Mulino Le terme libere in…
Cine – Weekend a caccia di Vampiri
Oggi voglio proporvi un cine-weekend vampiresco, a caccia di Edward, eterno vampiro diciasettenne, fuggito in Italia per chiedere ai Volurni di ucciderlo perché convinto che Bella si sia tolta la vita. Di che cosa sto parlando? Di Twilight naturalemente, più precisamente del secondo libro della saga, New Moon. Questa è uno dei passaggi chiave del secondo libro che l’autrice, Stephanie Mayer, ambienta nella città che visitò durante una vacanza,…